trattare
-
sviluppare un argomento trattâ [traˈtaː]
parlâ (de qcs.) [parˈlaː]
Exempi
il professore ha trattato l’argomento in modo approfondito
o professô o l’à trattou l’argomento con attençion
-
negoziare negoçiâ [neɡuˈsjaː]
trattâ [traˈtaː]
Exempi
l’avvocato tratterà il risarcimento con la controparte
l’avvocato o negoçià a refæta co-a controparte
-
comportarsi in un certo modo con qcn.; maneggare qcs. in un certo modo trattâ [traˈtaː]
Exempi
ti prego di trattare questo oggetto con cura
m’arrecommando de trattâ st’oggetto con attençion
-
avere come argomento o oggetto parlâ [parˈlaː]
trattâ [traˈtaː]
Exempi
il documentario tratta della vita negli abissi marini
o documentäio o parla da vitta inti abimmi mæn
-
avere rapporti con qcn. trattâ [traˈtaː]
Exempi
è importante saper trattare con i clienti difficili
l’é importante ëse boin à trattâ co-e casañe difficoltose
trattarsi
-
avere come fondamento ëse [ˈeːse]
parlâ [parˈlaː]
Exempi
si tratta del settimo attacco quest’anno contro la popolazione civile
o l’é o setten attacco st’anno chì contra a popolaçion çivile
-
seguito da “di” + infinito: essere necessario ëse costion (de fâ qcs.) [ˈeːse kusˈtjuŋ]
avei (da fâ qcs.) [aˈvej]
parlâ (de fâ qcs.) [parˈlaː]
besugnâ (fâ qcs.) [bezyˈɲaː]
Exempi
si tratta di capire quale sia la strategia migliore
l’é costion d’accapî quæ a segge a megio strategia
Coniugaçioin
avei
Part. pass. avuo
Ger. avendo
- mi ò
- ti t’æ
- lê o/a l’à
- niatri emmo
- viatri ei
- lô an
- mi aveiva/aiva
- ti t’aveivi/aivi
- lê o/a l’aveiva/aiva
- niatri aveivimo/aivimo
- viatri aveivi/aivi
- lô aveivan/aivan
- mi aviò
- ti t’aviæ
- lê o/a l’avià
- niatri aviemo
- viatri aviei
- lô avian
- che mi agge
- che ti t’aggi
- che lê o/a l’agge
- che niatri aggimo
- che viatri aggiæ/aggei
- che lô aggian
- che mi avesse/aise
- che ti t’avesci/aisci
- che lê o/a l’avesse/aise
- che niatri avescimo/aiscimo
- che viatri avesci/aisci
- che lô avessan/aisan
- mi avieiva/aviæ
- ti t’aviësci
- lê o/a l’avieiva/aviæ
- niatri aviëscimo
- viatri aviësci
- lô avieivan/aviæn
- aggi ti
- ch’o/a l’agge lê
- aggimo niatri
- aggei/aggiæ viatri
- aggian lô
negoçiâ
Part. pass. negoçiou
Ger. negoçiando
- mi negòçio
- ti ti negòçi
- lê o/a negòçia
- niatri negoçiemmo/negoçiemo
- viatri negoçiæ
- lô negòçian
- mi negoçiava
- ti ti negoçiavi
- lê o/a negoçiava
- niatri negoçiavimo
- viatri negoçiavi
- lô negoçiavan
- mi negoçiò
- ti ti negoçiæ
- lê o/a negoçià
- niatri negoçiemo
- viatri negoçiei
- lô negoçian
- che mi negòçie
- che ti ti negòçi
- che lê o/a negòçie
- che niatri negoçiemmo/negoçiemo
- che viatri negoçiæ
- che lô negòçian
- che mi negoçiesse
- che ti ti negoçiesci
- che lê o/a negoçiesse
- che niatri negoçiescimo
- che viatri negoçiesci
- che lô negoçiessan
- mi negoçieiva/negoçiæ
- ti ti negoçiësci
- lê o/a negoçieiva/negoçiæ
- niatri negoçiëscimo
- viatri negoçiësci
- lô negoçieivan/negoçiæn
- negòçia ti
- ch’o/a negòçie lê
- negoçiemmo/negoçiemo niatri
- negoçiæ viatri
- negòçian lô
parlâ
Part. pass. parlou
Ger. parlando
- mi parlo
- ti ti parli
- lê o/a parla
- niatri parlemmo
- viatri parlæ
- lô parlan
- mi parlava
- ti ti parlavi
- lê o/a parlava
- niatri parlavimo
- viatri parlavi
- lô parlavan
- mi parliò
- ti ti parliæ
- lê o/a parlià
- niatri parliemo
- viatri parliei
- lô parlian
- che mi parle
- che ti ti parli
- che lê o/a parle
- che niatri parlemmo
- che viatri parlæ
- che lô parlan
- che mi parlesse
- che ti ti parlesci
- che lê o/a parlesse
- che niatri parlescimo
- che viatri parlesci
- che lô parlessan
- mi parlieiva/parliæ
- ti ti parliësci
- lê o/a parlieiva/parliæ
- niatri parliëscimo
- viatri parliësci
- lô parlieivan/parliæn
- parla ti
- ch’o/a parle lê
- parlemmo niatri
- parlæ viatri
- parlan lô
ëse
Part. pass. stæto
Ger. essendo
- mi son
- ti t’ê
- lê o/a l’é
- niatri semmo
- viatri sei
- lô en/son
- mi ea
- ti t’ëi
- lê o/a l’ea
- niatri eimo/emo
- viatri ëi
- lô ean
- mi saiò
- ti ti saiæ
- lê o/a saià
- niatri saiemo
- viatri saiei
- lô saian
- che mi segge
- che ti ti seggi
- che lê o/a segge
- che niatri seggimo/seggemmo
- che viatri seggei/seggiæ
- che lô seggian
- che mi fïse/foïse
- che ti ti fïsci/foïsci
- che lê o/a fïse/foïse
- che niatri fïscimo/foïscimo
- che viatri fïsci/foïsci
- che lô fïsan/foïsan
- mi saieiva/saiæ
- ti ti saiësci
- lê o/a saieiva/saiæ
- niatri saiëscimo
- viatri saiësci
- lô saieivan/saiæn
- seggi ti
- ch’o/a segge lê
- seggimo/seggemmo niatri
- seggei/seggiæ viatri
- seggian lô
trattâ
Part. pass. trattou
Ger. trattando
- mi tratto
- ti ti tratti
- lê o/a tratta
- niatri trattemmo
- viatri trattæ
- lô trattan
- mi trattava
- ti ti trattavi
- lê o/a trattava
- niatri trattavimo
- viatri trattavi
- lô trattavan
- mi trattiò
- ti ti trattiæ
- lê o/a trattià
- niatri trattiemo
- viatri trattiei
- lô trattian
- che mi tratte
- che ti ti tratti
- che lê o/a tratte
- che niatri trattemmo
- che viatri trattæ
- che lô trattan
- che mi trattesse
- che ti ti trattesci
- che lê o/a trattesse
- che niatri trattescimo
- che viatri trattesci
- che lô trattessan
- mi trattieiva/trattiæ
- ti ti trattiësci
- lê o/a trattieiva/trattiæ
- niatri trattiëscimo
- viatri trattiësci
- lô trattieivan/trattiæn
- tratta ti
- ch’o/a tratte lê
- trattemmo niatri
- trattæ viatri
- trattan lô