ufficiale
-
emanato o riconosciuto da autorità competente offiçiâ [ufiˈsjaː]
Exempi
il francese è la lingua ufficiale della Francia
o franseise o l’é a lengua offiçiâ da Fransa
una comunicazione ufficiale del governo
unna communicaçion offiçiâ do goerno
-
incaricato di pubblico ufficio offiçiâ [ufiˈsjaː]
Exempi
un ufficiale dell’esercito
un offiçiâ de l’armâ
Esprescioin commun
- ufficiale di bordo
offiçiâ de bòrdo - ufficiale in seconda
segondo
Declinaçioin
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
offiçiâ | offiçiæ | offiçiâ | offiçiæ |
Pe saveine de ciù
Desinenze in -â e -ale
I termini genovesi che derivano da forme latine in -ale(m) prendono generalmente la desinenza -â, come prinçipâ ← principale(m). Attualmente si riscontrano forme genovesi in -ale, per i seguenti casi:
- Latinismi di origine colta, come spirituale ← spirituale(m), ampiamente attestati nell’uso scritto.
- Forme che, nella lingua orale, hanno perso già da tempo la desinenza genuina -â per via dell’influenza dell’italiano.
In questo dizionario, stanti le finalità principalmente didattiche che lo animano (volte anche al recupero di alcune fra le forme più genuine, qualora incontrino l’interesse dell’utenza), si riportano preferenzialmente le forme in -â. Si fa eccezione per le forme colte in -ale effettivamente attestate da lungo tempo anche nella lingua scritta.