mandare
-
mandâ [maŋˈdaː]
Esempi
ho mandato i bambini dagli zii
ò mandou i figgeu da-i barbi
-
inviare mandâ [maŋˈdaː]
Esempi
vi ho mandato un fax stamattina
v’ò mandou un fax stamattin
è stato mandato in Iraq come inviato
o l’é stæto mandou comme inviou in Iraq
-
portare, indirizzare mandâ [maŋˈdaː]
portâ [purˈtaː]
Esempi
questo canale manda le acque nel fiume
sto canâ o pòrta e ægue into sciumme
-
lanciare mandâ [maŋˈdaː]
cacciâ [kaˈtʃaː]
Esempi
mandare la palla in rete
cacciâ o ballon inta ræ
forza, mandami la palla!
dagghe, mandime o ballon!
-
pronunciare dâ [ˈdaː]
cacciâ [kaˈtʃaː]
tiâ (zu) [ˈtjaː zy]
Esempi
mandare grida di gioia
dâ di crii de contentessa
Coniugazioni
mandâ
Part. pass. mandou
Ger. mandando
- mi mando
- ti ti mandi
- lê o/a manda
- niatri mandemmo
- viatri mandæ
- lô mandan
- mi mandava
- ti ti mandavi
- lê o/a mandava
- niatri mandavimo
- viatri mandavi
- lô mandavan
- mi mandiò
- ti ti mandiæ
- lê o/a mandià
- niatri mandiemo
- viatri mandiei
- lô mandian
- che mi mande
- che ti ti mandi
- che lê o/a mande
- che niatri mandemmo
- che viatri mandæ
- che lô mandan
- che mi mandesse
- che ti ti mandesci
- che lê o/a mandesse
- che niatri mandescimo
- che viatri mandesci
- che lô mandessan
- mi mandieiva/mandiæ
- ti ti mandiësci
- lê o/a mandieiva/mandiæ
- niatri mandiëscimo
- viatri mandiësci
- lô mandieivan/mandiæn
- manda ti
- ch’o/a mande lê
- mandemmo niatri
- mandæ viatri
- mandan lô