diavolo
-
spirito malvagio diao [ˈdjaːu]
Exempi
il diavolo la tentava
o diao o â metteiva in tentaçion
nel dipinto si vede un diavolo con corna e coda
inta pittua se ghe vedde un diao con còrne e coa
-
persona malvagia o astuta diao [ˈdjaːu]
Exempi
non fidarti di lui, è un diavolo con la faccia d’angelo
no fiâte de lê, o l’é un diao con un moro d’angeo
-
persona molto vivace diao [ˈdjaːu]
diao descadenou [ˈdjaːu deskadeˈnɔw]
Exempi
quel gatto è un diavolo, ne combina di tutti i colori
quello gatto o l’é un diao descadenou, o ne fa à pê e à cavallo
-
esclamazione di rabbia, sorpresa o impazienza diascoa [ˈdjaskwa]
diao [ˈdjaːu]
Exempi
diavolo, da lui una cosa del genere non me l’aspettavo proprio!
diascoa, da lê unna cösa pægia no me l’aspëtava pròpio!
-
rafforzativo in frasi interrogative diascoa [ˈdjaskwa]
diao [ˈdjaːu]
Exempi
che diavolo stai facendo?
cöse diascoa ti fæ?
Polirematiche
Declinaçioin
m.s. | m.p. |
---|---|
diao | diäi |