gareggiare
-
fare a gara con qcn. anâ de regatta [aˈnaː de reˈɡatˑa]
regattâ [reɡaˈtaː]
scciancâ colloquiale raro [ʃtʃaŋˈkaː]
compete raro [kuŋˈpeːte]
Exempi
hanno gareggiato contro la squadra tedesca
son anæti de regatta co-a squaddra tedesca
-
fare a gara con qcn., spec. con una certa ostilità anâ de picca [aˈnaː de ˈpikˑa]
piggiâse de picca [piˈdʒaːse de ˈpikˑa]
Exempi
sentiva il bisogno di gareggiare su tutto con suo fratello
o sentiva o beseugno d’anâ de picca in sce tutto con seu fræ
-
partecipare ad una gara piggiâ parte [ˈpidʒaː ˈpaːrte]
regattâ [reɡaˈtaː]
compete raro [kuŋˈpeːte]
Exempi
abbiamo gareggiato alle Olimpiadi
emmo piggiou parte a-e Olimpiade
Coniugaçioin
anâ
Part. pass. anæto
Ger. anando
- mi vaggo
- ti ti væ
- lê o/a va
- niatri anemmo
- viatri anæ
- lô van
- mi anava
- ti t’anavi
- lê o/a l’anava
- niatri anavimo
- viatri anavi
- lô anavan
- mi aniò
- ti t’aniæ
- lê o/a l’anià
- niatri aniemo
- viatri aniei
- lô anian
- che mi vagghe
- che ti ti vagghi
- che lê o/a vagghe
- che niatri anemmo
- che viatri anæ
- che lô vaggan
- che mi anesse
- che ti t’anesci
- che lê o/a l’anesse
- che niatri anescimo
- che viatri anesci
- che lô anessan
- mi anieiva/aniæ
- ti t’aniësci
- lê o/a l’anieiva/aniæ
- niatri aniëscimo
- viatri aniësci
- lô anieivan/aniæn
- vanni ti
- ch’o/a vagghe lê
- anemmo niatri
- anæ viatri
- vaggan lô
compete
Part. pass. competuo
Ger. competendo
- mi competo
- ti ti competi
- lê o/a compete
- niatri competemmo
- viatri competei
- lô competan
- mi competeiva
- ti ti competeivi
- lê o/a competeiva
- niatri competeivimo
- viatri competeivi
- lô competeivan
- mi competiò
- ti ti competiæ
- lê o/a competià
- niatri competiemo
- viatri competiei
- lô competian
- che mi compete
- che ti ti competi
- che lê o/a compete
- che niatri competemmo
- che viatri competei
- che lô competan
- che mi competesse
- che ti ti competesci
- che lê o/a competesse
- che niatri competescimo
- che viatri competesci
- che lô competessan
- mi competieiva/competiæ
- ti ti competiësci
- lê o/a competieiva/competiæ
- niatri competiëscimo
- viatri competiësci
- lô competieivan/competiæn
- competi ti
- ch’o/a compete lê
- competemmo niatri
- competei viatri
- competan lô
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô
regattâ
Part. pass. regattou
Ger. regattando
- mi regatto
- ti ti regatti
- lê o/a regatta
- niatri regattemmo
- viatri regattæ
- lô regattan
- mi regattava
- ti ti regattavi
- lê o/a regattava
- niatri regattavimo
- viatri regattavi
- lô regattavan
- mi regattiò
- ti ti regattiæ
- lê o/a regattià
- niatri regattiemo
- viatri regattiei
- lô regattian
- che mi regatte
- che ti ti regatti
- che lê o/a regatte
- che niatri regattemmo
- che viatri regattæ
- che lô regattan
- che mi regattesse
- che ti ti regattesci
- che lê o/a regattesse
- che niatri regattescimo
- che viatri regattesci
- che lô regattessan
- mi regattieiva/regattiæ
- ti ti regattiësci
- lê o/a regattieiva/regattiæ
- niatri regattiëscimo
- viatri regattiësci
- lô regattieivan/regattiæn
- regatta ti
- ch’o/a regatte lê
- regattemmo niatri
- regattæ viatri
- regattan lô
scciancâ
Part. pass. scciancou
Ger. scciancando
- mi sccianco
- ti ti sccianchi
- lê o/a sccianca
- niatri sccianchemmo
- viatri scciancæ
- lô scciancan
- mi scciancava
- ti ti scciancavi
- lê o/a scciancava
- niatri scciancavimo
- viatri scciancavi
- lô scciancavan
- mi sccianchiò
- ti ti sccianchiæ
- lê o/a sccianchià
- niatri sccianchiemo
- viatri sccianchiei
- lô sccianchian
- che mi sccianche
- che ti ti sccianchi
- che lê o/a sccianche
- che niatri sccianchemmo
- che viatri scciancæ
- che lô scciancan
- che mi sccianchesse
- che ti ti sccianchesci
- che lê o/a sccianchesse
- che niatri sccianchescimo
- che viatri sccianchesci
- che lô sccianchessan
- mi sccianchieiva/sccianchiæ
- ti ti sccianchiësci
- lê o/a sccianchieiva/sccianchiæ
- niatri sccianchiëscimo
- viatri sccianchiësci
- lô sccianchieivan/sccianchiæn
- sccianca ti
- ch’o/a sccianche lê
- sccianchemmo niatri
- scciancæ viatri
- scciancan lô