meno
-
in minore quantità o grado ciù pöco [ˈtʃy ˈpɔːku]
meno [ˈmeːnu]
Exempi
ha meno anni di esperienza di lei, eppure guadagna di più
o l’à ciù pöchi anni d’esperiensa che lê, ascì o guägna ciù tanto
-
per formare il superlativo relativo meno [ˈmeːnu]
Exempi
Mario è il meno alto della famiggia
o Mario o l’é o meno erto da famiggia
-
con funzione dubitativa no [ˈnu]
Exempi
mi domando se sia opportuno informali o meno della situazione
me domando se segge ben informâli da scituaçion ò no
-
per indicare sottrazione meno [ˈmeːnu]
Exempi
sei meno cinque fa uno
sëi meno çinque o l’é un
-
comparativo: che è in quantità maggiore ciù pöco [ˈtʃy ˈpɔːku]
meno [ˈmeːnu]
Exempi
per l’impasto mi è servita meno farina del previsto
pe fâ a pasta me gh’é vosciuo ciù pöca fæña do previsto
-
fuorché feua che [ˈføːa ke]
Exempi
al ristorante c’erano tutti meno Sara
a-o restorante gh’ea tutti feua che a Sara
-
il simbolo della sottrazione meno [ˈmeːnu]
Polirematiche
- ↳ fare a meno
- ↳ meno male
- ↳ più o meno
Declinaçioin
m.s. | m.p. | f.s. | f.p. |
---|---|---|---|
meno | meno | — | — |
pöco | pöchi | pöca | pöche |