prendere
-
afferrare o procurarsi qcs. piggiâ [piˈdʒaː]
Exempi
è andato in cucina a prendere un’altra forchetta
o l’é anæto in coxiña à piggiâ unn’atra forçiña
-
imboccare una strada piggiâ [piˈdʒaː]
Exempi
ci siamo persi perché abbiamo preso la strada sbagliata
se semmo persci perché emmo piggiou unna stradda ch’a no l’anava ben
-
usare un mezzo di trasporto piggiâ [piˈdʒaː]
Exempi
prendo l’autobus ogni giorno per andare al lavoro
piggio l’autobo tutti i giorni pe anâ in sciô travaggio
-
procurarsi, comprare piggiâ [piˈdʒaː]
accattâ [akaˈtaː]
Exempi
se passi dal supermercato non dimenticarti di prendere il latte
se ti passi da-o supermercou no stâ à ascordâte de piggiâ o læte
-
ricevere passivamente qcs. piggiâ [piˈdʒaː]
acciappâ colloquiale [atʃaˈpaː]
Exempi
mi sono preso una zuccata contro il soffitto
m’ò piggiou unna succâ contra a soffita
-
catturare acciappâ [atʃaˈpaː]
piggiâ [piˈdʒaː]
Exempi
sono finalmente riusciti a prendere il delinquente
dòppo tanto en arriescii à acciappâ o delinquente
-
afferrare con forza piggiâ [piˈdʒaː]
abbrancâ [abraŋˈkaː]
acciappâ [atʃaˈpaː]
Exempi
lo prese per la camicia e lo minacciò
o l’à abbrancou pe-a marsciña e o l’à menassou
prendersela
-
arrabbiarsi arraggiâse [araˈdʒaːse]
Exempi
se l’è presa per quello scherzo
o s’é arraggiou pe quella burla
Polirematiche
Coniugaçioin
abbrancâ
Part. pass. abbrancou
Ger. abbrancando
- mi abbranco
- ti t’abbranchi
- lê o/a l’abbranca
- niatri abbranchemmo
- viatri abbrancæ
- lô abbrancan
- mi abbrancava
- ti t’abbrancavi
- lê o/a l’abbrancava
- niatri abbrancavimo
- viatri abbrancavi
- lô abbrancavan
- mi abbranchiò
- ti t’abbranchiæ
- lê o/a l’abbranchià
- niatri abbranchiemo
- viatri abbranchiei
- lô abbranchian
- che mi abbranche
- che ti t’abbranchi
- che lê o/a l’abbranche
- che niatri abbranchemmo
- che viatri abbrancæ
- che lô abbrancan
- che mi abbranchesse
- che ti t’abbranchesci
- che lê o/a l’abbranchesse
- che niatri abbranchescimo
- che viatri abbranchesci
- che lô abbranchessan
- mi abbranchieiva/abbranchiæ
- ti t’abbranchiësci
- lê o/a l’abbranchieiva/abbranchiæ
- niatri abbranchiëscimo
- viatri abbranchiësci
- lô abbranchieivan/abbranchiæn
- abbranca ti
- ch’o/a l’abbranche lê
- abbranchemmo niatri
- abbrancæ viatri
- abbrancan lô
accattâ
Part. pass. accattou
Ger. accattando
- mi accatto
- ti t’accatti
- lê o/a l’accatta
- niatri accattemmo
- viatri accattæ
- lô accattan
- mi accattava
- ti t’accattavi
- lê o/a l’accattava
- niatri accattavimo
- viatri accattavi
- lô accattavan
- mi accattiò
- ti t’accattiæ
- lê o/a l’accattià
- niatri accattiemo
- viatri accattiei
- lô accattian
- che mi accatte
- che ti t’accatti
- che lê o/a l’accatte
- che niatri accattemmo
- che viatri accattæ
- che lô accattan
- che mi accattesse
- che ti t’accattesci
- che lê o/a l’accattesse
- che niatri accattescimo
- che viatri accattesci
- che lô accattessan
- mi accattieiva/accattiæ
- ti t’accattiësci
- lê o/a l’accattieiva/accattiæ
- niatri accattiëscimo
- viatri accattiësci
- lô accattieivan/accattiæn
- accatta ti
- ch’o/a l’accatte lê
- accattemmo niatri
- accattæ viatri
- accattan lô
acciappâ
Part. pass. acciappou
Ger. acciappando
- mi acciappo
- ti t’acciappi
- lê o/a l’acciappa
- niatri acciappemmo
- viatri acciappæ
- lô acciappan
- mi acciappava
- ti t’acciappavi
- lê o/a l’acciappava
- niatri acciappavimo
- viatri acciappavi
- lô acciappavan
- mi acciappiò
- ti t’acciappiæ
- lê o/a l’acciappià
- niatri acciappiemo
- viatri acciappiei
- lô acciappian
- che mi acciappe
- che ti t’acciappi
- che lê o/a l’acciappe
- che niatri acciappemmo
- che viatri acciappæ
- che lô acciappan
- che mi acciappesse
- che ti t’acciappesci
- che lê o/a l’acciappesse
- che niatri acciappescimo
- che viatri acciappesci
- che lô acciappessan
- mi acciappieiva/acciappiæ
- ti t’acciappiësci
- lê o/a l’acciappieiva/acciappiæ
- niatri acciappiëscimo
- viatri acciappiësci
- lô acciappieivan/acciappiæn
- acciappa ti
- ch’o/a l’acciappe lê
- acciappemmo niatri
- acciappæ viatri
- acciappan lô
arraggiâ
Part. pass. arraggiou
Ger. arraggiando
- mi arraggio
- ti t’arraggi
- lê o/a l’arraggia
- niatri arraggemmo
- viatri arraggiæ
- lô arraggian
- mi arraggiava
- ti t’arraggiavi
- lê o/a l’arraggiava
- niatri arraggiavimo
- viatri arraggiavi
- lô arraggiavan
- mi arraggiò
- ti t’arraggiæ
- lê o/a l’arraggià
- niatri arraggiemo
- viatri arraggiei
- lô arraggian
- che mi arragge
- che ti t’arraggi
- che lê o/a l’arragge
- che niatri arraggemmo
- che viatri arraggiæ
- che lô arraggian
- che mi arraggesse
- che ti t’arraggesci
- che lê o/a l’arraggesse
- che niatri arraggescimo
- che viatri arraggesci
- che lô arraggessan
- mi arraggieiva/arraggiæ
- ti t’arraggiësci
- lê o/a l’arraggieiva/arraggiæ
- niatri arraggiëscimo
- viatri arraggiësci
- lô arraggieivan/arraggiæn
- arraggia ti
- ch’o/a l’arragge lê
- arraggemmo niatri
- arraggiæ viatri
- arraggian lô
piggiâ
Part. pass. piggiou
Ger. piggiando
- mi piggio
- ti ti piggi
- lê o/a piggia
- niatri piggemmo
- viatri piggiæ
- lô piggian
- mi piggiava
- ti ti piggiavi
- lê o/a piggiava
- niatri piggiavimo
- viatri piggiavi
- lô piggiavan
- mi piggiò
- ti ti piggiæ
- lê o/a piggià
- niatri piggiemo
- viatri piggiei
- lô piggian
- che mi pigge
- che ti ti piggi
- che lê o/a pigge
- che niatri piggemmo
- che viatri piggiæ
- che lô piggian
- che mi piggesse
- che ti ti piggesci
- che lê o/a piggesse
- che niatri piggescimo
- che viatri piggesci
- che lô piggessan
- mi piggieiva/piggiæ
- ti ti piggiësci
- lê o/a piggieiva/piggiæ
- niatri piggiëscimo
- viatri piggiësci
- lô piggieivan/piggiæn
- piggia ti
- ch’o/a pigge lê
- piggemmo niatri
- piggiæ viatri
- piggian lô