Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

uno

num.card.
  1. 1

    un masc.  [ˈyŋ]

    uña fem.  [ˈyŋˑa]

    Exempi

    ho pescato l’uno di picche

    ò piggiou l’un de spoæ

Arregòrdi

Sull’uso di “una” per l’indicazione dell’ora, cfr. → una.

art.
  1. articolo indeterminativo maschile singolare

    un masc.  [iŋ]

    unna fem. [inˑa]

    Exempi

    mi serve un coltello per tagliare il pane

    me serve un cotello pe taggiâ o pan

    abbiamo preso una decisione importante

    emmo piggiou unna deçixon importante

pron.
  1. oggetto generico

    un masc.  [ˈyŋ]

    uña fem.  [ˈyŋˑa]

    Exempi

    dammi uno dei tuoi fogli, per favore

    damme un di teu feuggi, pe piaxei

    ne prendo una a caso dalla scatola

    ne piggio uña abrettio da-a scaoa

  2. persona sconosciuta

    un  [ˈyŋ]

    un òmmo [iˈn ɔmˑu]

    un tipo [ŋ ˈtiːpu]

    un follano letterario [ŋ fuˈlaːnu]

    Exempi

    c’è uno che mi ha salutato per strada

    gh’é stæto un ch’o m’à saluou pe-a stradda

Arregòrdi

Si noti la differenza, sia di grafia sia di pronuncia, tra l’articolo indeterminativo femminile unna [inˑa] e il pronome e aggettivo numerale uña  [ˈyŋˑa].

Per il maschile un, nonostante la grafia sia la stessa per l’articolo, l’aggettivo numerale ed il pronome, la pronuncia differisce: l’articolo è pronunciato [(i)ŋ], mentre pronome e aggettivo numerali sono pronunciati  [ˈyŋ].