Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

verde

agg.
  1. di colore simile a quello dell’erba

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    la maglietta verde di cotone è mica la tua?

    o mariölo verde de coton o l’é miga o teu?

    le persiane verdi hanno un bel contrasto con il bianco delle paresti della casa

    e giöxie verde an un bello contrasto co-o gianco de miage da cà

  2. rif. a cibo: che assume tale colore perché contiene verdure o sim.

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    la nonna ha fatto i taglierini verdi

    a madonnâ a l’à fæto i taggiæn verdi

  3. rif. a frutta: che ha tale colore perché acerba

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    le banane sono ancora verdi

    e bananne son ancon verde

  4. rif. alla pelle di una persona: di un colorito livido per malattia

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    è diventato verde quando ha sentito quella notizia

    o l’é vegnuo verde comm’o l’à sentio quella neuva

Arregòrdi

È attestata l’espressione ëse verde comme l’aggio [ˈeːse ˈvɛːrde ˈkumˑe ˈl adʒˑu] “essere verde come l’aglio”, usata per descrivere una persona in cattivo stato di salute.

s.m.
  1. colore simile a quello dell’erba

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    la sua giacca verde spiccava nella folla

    o seu giachê verde o resätava tra e gente

  2. luce del semaforo che dà via libera

    verde [ˈvɛːrde]

    Exempi

    appena scatta il verde, possiamo attraversare

    comme parte o verde, poemmo traversâ

Polirematiche

Declinaçioin

m.s.m.p.f.s.f.p.
verdeverdiverdeverde