occhio
-
organo della vista euggio [ˈødʒˑu]
Esempi
le cipolle fanno bruciare gli occhi
e çioule fan bruxâ i euggi
mi è entrato un granello di sabbia nell’occhio
m’é introu unna granetta d’æña inte l’euggio
-
capacità di vedere o di giudicare euggio [ˈødʒˑu]
Esempi
ci serve qualcuno con un buon occhio per gli affari
ne serve quarchedun con un bon euggio pe-i negòçi
quel fotografo ha un occhio incredibile per la composizione
quello fotògrafo o l’à un euggio incredibile pe-a compoxiçion
-
sguardo, spec. al pl. euggio [ˈødʒˑu]
Esempi
nascondi la refurtiva, qui ci sono occhi curiosi ovunque!
ascondi o bottin, chì gh’é di euggi coioxi da tutte e parte!
-
botanica bocciolo buxo [ˈbyːʒu]
Esempi
se tagli il ramo troppo vicino all’occhio, rischi di danneggiarlo
se ti taggi a ramma tròppo vexin a-o buxo, ti væ à reisego de dannezzâlo
-
botanica cavità delle patate da cui crescono i germogli euggio [ˈødʒˑu]
Esempi
gli occhi delle patate possono contenere delle sostanze tossiche, specialmente se hanno dei germogli
i euggi de patatte peuan contegnî de sostanse teusceghe, mascime se an di nasci
-
per attirare l’attenzione a un pericolo bòssa [ˈbɔsˑa]
euggio [ˈødʒˑu]
foraia [fuˈrajˑa]
stanni attento [ˈstanˑi aˈteŋtu]
stanni accòrto [ˈstanˑi aˈkɔːrtu]
Esempi
occhio alla finestra che sbatte!
euggio a-o barcon ch’o sbatte!
occhio, il vigile!
bòssa, o cantonê!
Polirematiche
Declinazioni
m.s. | m.p. |
---|---|
buxo | buxi |
euggio | euggi |