rompere
-
compromettere il funzionamento o l’integrità di qualcosa rompî [ruŋˈpiː]
Esempi
se lo usi così, finirai per romperlo
se ti l’addeuvi coscì, ti finiæ pe rompîlo
mia figlia ha rotto il giocattolo dopo un giorno
mæ figgia a l’à rotto a demoa dòppo un giorno
-
spezzare in più parti, spec. con forza rompî [ruŋˈpiː]
Esempi
a forza di martellate, sono riusciti a rompere il pietrone
à son de martellæ, en arriescii à rompî o prion
ha rotto il ramo, ma non si è staccato del tutto
o l’à rotto a ramma, ma a no s’é destaccâ do tutto
-
spezzare in modo netto stoccâ [stuˈkaː]
rompî [ruŋˈpiː]
Esempi
l’ha rotto come se fosse un fiammifero
o l’à stoccou pægio che s’o foïse un bricchetto
se usi il coltello come cacciavite, rischi di rompere la lama
se t’addeuvi o cotello comme cacciavia, ti væ à reisego de stoccâ a lamma
-
di osso o arto: fratturare rompî [ruŋˈpiː]
Esempi
mi sono rotto due dita
me son rotto doe die
il nonno è scivolato e si è rotto un polso
o messiavo o l’é scuggiou e o s’é rotto o pôso
-
infastidire insistentemente angosciâ [aŋɡuˈʃaː]
ascidiâ [aʃiˈdjaː]
frusciâ [fryˈʃaː]
sciugâ [ʃyˈɡaː]
Esempi
perché non esci e la pianti di rompere?
perché no ti sciòrti e ti â cianti de sciugâ?
se continua a rompere lo mando via
s’o va avanti à angosciâ ô scoro
-
interrompere i rapporti con qcn. rompîla [ruŋˈpiːla]
streppâla [streˈpaːla]
Esempi
ha rotto con gli amici di scuola
o l’à rotta co-i amixi de scheua
dopo anni di collaborazione, ha rotto con l’azienda
dòppo di anni de conlaboraçion, a l’à rotta con l’açienda
-
interrompere un legame rompî [ruŋˈpiː]
streppâ [streˈpaː]
Esempi
non voglio rompere il patto che abbiamo fatto
no veuggio rompî o patto ch’emmo fæto
dopo quella lite, hanno rotto l’amicizia
dòppo quella rattella an rotto l’amixiçia
rompersi
-
perdere funzionalità o integrità rompîse [ruŋˈpiːse]
Esempi
la stampante si è rotta di nuovo
a stampante a s’é torna rotta
l’orologio si è rotto cadendo
de cazze o releuio o s’é rotto
-
spezzare in più parti rompîse [ruŋˈpiːse]
Esempi
ho tirato troppo e il filo si è rotto
ò tiou tròppo e o fî o s’é rotto
c’era così tanto vento che si è rotto l’ombrello
gh’ea mai tanto vento che s’é rotto o pægua
-
spezzarsi in modo netto stoccâse [stuˈkaːse]
rompîse [ruŋˈpiːse]
Esempi
il ghiaccio si è rotto all’improvviso
a giassa a s’é stoccâ tutt’assemme
sotto al suo peso l’asse di legno si è rotto
sott’a-o seu peiso a töa de legno a s’é stoccâ
-
di osso: fratturarsi rompîse [ruŋˈpiːse]
Esempi
ti sei rotto qualcosa?
ti t’ê rotto quarcösa?
si sono entrambi rotti due costole nell’incidente di macchina
se son tutti doî rotti doe còste inte l’açidente de machina
Polirematiche
Coniugazioni
ammostâ
Part. pass. ammostou
Ger. ammostando
- mi ammosto
- ti t’ammosti
- lê o/a l’ammosta
- niatri ammostemmo
- viatri ammostæ
- lô ammostan
- mi ammostava
- ti t’ammostavi
- lê o/a l’ammostava
- niatri ammostavimo
- viatri ammostavi
- lô ammostavan
- mi ammostiò
- ti t’ammostiæ
- lê o/a l’ammostià
- niatri ammostiemo
- viatri ammostiei
- lô ammostian
- che mi ammoste
- che ti t’ammosti
- che lê o/a l’ammoste
- che niatri ammostemmo
- che viatri ammostæ
- che lô ammostan
- che mi ammostesse
- che ti t’ammostesci
- che lê o/a l’ammostesse
- che niatri ammostescimo
- che viatri ammostesci
- che lô ammostessan
- mi ammostieiva/ammostiæ
- ti t’ammostiësci
- lê o/a l’ammostieiva/ammostiæ
- niatri ammostiëscimo
- viatri ammostiësci
- lô ammostieivan/ammostiæn
- ammosta ti
- ch’o/a l’ammoste lê
- ammostemmo niatri
- ammostæ viatri
- ammostan lô
angosciâ
Part. pass. angosciou
Ger. angosciando
- mi angoscio
- ti t’angosci
- lê o/a l’angoscia
- niatri angoscemmo
- viatri angosciæ
- lô angoscian
- mi angosciava
- ti t’angosciavi
- lê o/a l’angosciava
- niatri angosciavimo
- viatri angosciavi
- lô angosciavan
- mi angosciò
- ti t’angosciæ
- lê o/a l’angoscià
- niatri angosciemo
- viatri angosciei
- lô angoscian
- che mi angosce
- che ti t’angosci
- che lê o/a l’angosce
- che niatri angoscemmo
- che viatri angosciæ
- che lô angoscian
- che mi angoscesse
- che ti t’angoscesci
- che lê o/a l’angoscesse
- che niatri angoscescimo
- che viatri angoscesci
- che lô angoscessan
- mi angoscieiva/angosciæ
- ti t’angosciësci
- lê o/a l’angoscieiva/angosciæ
- niatri angosciëscimo
- viatri angosciësci
- lô angoscieivan/angosciæn
- angoscia ti
- ch’o/a l’angosce lê
- angoscemmo niatri
- angosciæ viatri
- angoscian lô
ascidiâ
Part. pass. ascidiou
Ger. ascidiando
- mi ascidio
- ti t’asciddi
- lê o/a l’ascidia
- niatri ascidiemmo/ascidiemo
- viatri ascidiæ
- lô ascidian
- mi ascidiava
- ti t’ascidiavi
- lê o/a l’ascidiava
- niatri ascidiavimo
- viatri ascidiavi
- lô ascidiavan
- mi ascidiò
- ti t’ascidiæ
- lê o/a l’ascidià
- niatri ascidiemo
- viatri ascidiei
- lô ascidian
- che mi ascidie
- che ti t’asciddi
- che lê o/a l’ascidie
- che niatri ascidiemmo/ascidiemo
- che viatri ascidiæ
- che lô ascidian
- che mi ascidiesse
- che ti t’ascidiesci
- che lê o/a l’ascidiesse
- che niatri ascidiescimo
- che viatri ascidiesci
- che lô ascidiessan
- mi ascidieiva/ascidiæ
- ti t’ascidiësci
- lê o/a l’ascidieiva/ascidiæ
- niatri ascidiëscimo
- viatri ascidiësci
- lô ascidieivan/ascidiæn
- ascidia ti
- ch’o/a l’ascidie lê
- ascidiemmo/ascidiemo niatri
- ascidiæ viatri
- ascidian lô
frusciâ
Part. pass. frusciou
Ger. frusciando
- mi fruscio
- ti ti frusci
- lê o/a fruscia
- niatri fruscemmo
- viatri frusciæ
- lô fruscian
- mi frusciava
- ti ti frusciavi
- lê o/a frusciava
- niatri frusciavimo
- viatri frusciavi
- lô frusciavan
- mi frusciò
- ti ti frusciæ
- lê o/a fruscià
- niatri frusciemo
- viatri frusciei
- lô fruscian
- che mi frusce
- che ti ti frusci
- che lê o/a frusce
- che niatri fruscemmo
- che viatri frusciæ
- che lô fruscian
- che mi fruscesse
- che ti ti fruscesci
- che lê o/a fruscesse
- che niatri fruscescimo
- che viatri fruscesci
- che lô fruscessan
- mi fruscieiva/frusciæ
- ti ti frusciësci
- lê o/a fruscieiva/frusciæ
- niatri frusciëscimo
- viatri frusciësci
- lô fruscieivan/frusciæn
- fruscia ti
- ch’o/a frusce lê
- fruscemmo niatri
- frusciæ viatri
- fruscian lô
rompî
Part. pass. rotto
Ger. rompindo
- mi rompo
- ti ti rompi
- lê o/a rompe
- niatri rompimmo
- viatri rompî
- lô rompan
- mi rompiva
- ti ti rompivi
- lê o/a rompiva
- niatri rompivimo
- viatri rompivi
- lô rompivan
- mi rompiò
- ti ti rompiæ
- lê o/a rompià
- niatri rompiemo
- viatri rompiei
- lô rompian
- che mi rompe
- che ti ti rompi
- che lê o/a rompe
- che niatri rompimmo
- che viatri rompî
- che lô rompan
- che mi rompisse
- che ti ti rompisci
- che lê o/a rompisse
- che niatri rompiscimo
- che viatri rompisci
- che lô rompissan
- mi rompieiva/rompiæ
- ti ti rompiësci
- lê o/a rompieiva/rompiæ
- niatri rompiëscimo
- viatri rompiësci
- lô rompieivan/rompiæn
- rompi ti
- ch’o/a rompe lê
- rompimmo niatri
- rompî viatri
- rompan lô
sciugâ
Part. pass. sciugou
Ger. sciugando
- mi sciugo
- ti ti sciughi
- lê o/a sciuga
- niatri sciughemmo
- viatri sciugæ
- lô sciugan
- mi sciugava
- ti ti sciugavi
- lê o/a sciugava
- niatri sciugavimo
- viatri sciugavi
- lô sciugavan
- mi sciughiò
- ti ti sciughiæ
- lê o/a sciughià
- niatri sciughiemo
- viatri sciughiei
- lô sciughian
- che mi sciughe
- che ti ti sciughi
- che lê o/a sciughe
- che niatri sciughemmo
- che viatri sciugæ
- che lô sciugan
- che mi sciughesse
- che ti ti sciughesci
- che lê o/a sciughesse
- che niatri sciughescimo
- che viatri sciughesci
- che lô sciughessan
- mi sciughieiva/sciughiæ
- ti ti sciughiësci
- lê o/a sciughieiva/sciughiæ
- niatri sciughiëscimo
- viatri sciughiësci
- lô sciughieivan/sciughiæn
- sciuga ti
- ch’o/a sciughe lê
- sciughemmo niatri
- sciugæ viatri
- sciugan lô
stoccâ
Part. pass. stoccou
Ger. stoccando
- mi stocco
- ti ti stocchi
- lê o/a stocca
- niatri stocchemmo
- viatri stoccæ
- lô stoccan
- mi stoccava
- ti ti stoccavi
- lê o/a stoccava
- niatri stoccavimo
- viatri stoccavi
- lô stoccavan
- mi stocchiò
- ti ti stocchiæ
- lê o/a stocchià
- niatri stocchiemo
- viatri stocchiei
- lô stocchian
- che mi stocche
- che ti ti stocchi
- che lê o/a stocche
- che niatri stocchemmo
- che viatri stoccæ
- che lô stoccan
- che mi stocchesse
- che ti ti stocchesci
- che lê o/a stocchesse
- che niatri stocchescimo
- che viatri stocchesci
- che lô stocchessan
- mi stocchieiva/stocchiæ
- ti ti stocchiësci
- lê o/a stocchieiva/stocchiæ
- niatri stocchiëscimo
- viatri stocchiësci
- lô stocchieivan/stocchiæn
- stocca ti
- ch’o/a stocche lê
- stocchemmo niatri
- stoccæ viatri
- stoccan lô
streppâ
Part. pass. streppou
Ger. streppando
- mi streppo
- ti ti streppi
- lê o/a streppa
- niatri streppemmo
- viatri streppæ
- lô streppan
- mi streppava
- ti ti streppavi
- lê o/a streppava
- niatri streppavimo
- viatri streppavi
- lô streppavan
- mi streppiò
- ti ti streppiæ
- lê o/a streppià
- niatri streppiemo
- viatri streppiei
- lô streppian
- che mi streppe
- che ti ti streppi
- che lê o/a streppe
- che niatri streppemmo
- che viatri streppæ
- che lô streppan
- che mi streppesse
- che ti ti streppesci
- che lê o/a streppesse
- che niatri streppescimo
- che viatri streppesci
- che lô streppessan
- mi streppieiva/streppiæ
- ti ti streppiësci
- lê o/a streppieiva/streppiæ
- niatri streppiëscimo
- viatri streppiësci
- lô streppieivan/streppiæn
- streppa ti
- ch’o/a streppe lê
- streppemmo niatri
- streppæ viatri
- streppan lô