Conseggio pe-o patrimònio linguistico ligure

Conseggio ligure

DEIZE

Diçionäio italian-zeneise

fare

v. tr. v. intr.
  1. eseguire, compiere, realizzare

    [ˈfaː]

    la banda fa un concerto nel mio quartiere

    a banda a fa un conçerto into mæ quartê

    ho fatto dei progressi con l’inglese, ora sono bravissima

    ò fæto di progresci con l’ingleise, oua son braviscima

    va bene, ma cosa fa il governo?

    va ben, ma cös’o fa o governo?

    hanno fatto un ponte per collegare le due sponde del Bisagno

    an fæto un ponte pe conligâ e doe ziñe do Besagno

    mi farebbe un cappuccino, per piacere?

    scià me faieiva un cappussin, pe piaxei?

  2. completare, percorrere

    [ˈfaː]

    hai fatto?

    t’æ fæto?

    ha fatto tutto Corso Italia a piedi

    o l’à fæto tutto Corso Italia à pê

  3. esercitare un mestiere

    [ˈfaː]

    il mio migliore amico fa il muratore

    o mæ megio amigo o fa o massacan

    sua sorella fa la dottoressa

    seu seu a fa a mega

  4. dire

    [ˈfaː]

    [ˈdiː]

    “cosa vuoi?”, fa il professore

    «cöse ti veu?», o fa o professô

  5. chiamarsi

    acciammâse [atʃaˈmaːse]

    [ˈfaː]

    come fa di nome il signor Parodi?

    comm’o s’acciamma de nomme o sciô Parödi?

  6. di condizioni atmosferiche

    ësighe [ˈeːsiɡe]

    [ˈfaː]

    oggi fa così caldo che si suda pure all’ombra

    ancheu gh’é mai tanto cado che se sua fiña à l’ombra

    farà freddo domani?

    ghe saià freido doman?

farcela

v. procompl.
  1. riuscire a fare qcs.

    fâghela [ˈfaːɡela]

    ce l’abbiamo fatta!

    ghe l’emmo fæta!

Coniugazioni

acciammâ

Indicativo

Presente

  1. mi acciammo
  2. ti t’acciammi
  3. lê o/a l’acciamma
  4. niatri acciammemmo
  5. viatri acciammæ
  6. liatri acciamman

Imperfetto

  1. mi acciammava
  2. ti t’acciammavi
  3. lê o/a l’acciammava
  4. niatri acciammavimo
  5. viatri acciammavi
  6. liatri acciammavan

Futuro

  1. mi acciammiò
  2. ti t’acciammiæ
  3. lê o/a l’acciammià
  4. niatri acciammiemo
  5. viatri acciammiei
  6. liatri acciammian

Congiuntivo

Presente

  1. che mi acciamme
  2. che ti t’acciammi
  3. che lê o/a l’acciamme
  4. che niatri acciammemmo
  5. che viatri acciammæ
  6. che liatri acciamman

Imperfetto

  1. che mi acciammesse
  2. che ti t’acciammesci
  3. che lê o/a l’acciammesse
  4. che niatri acciammescimo
  5. che viatri acciammesci
  6. che liatri acciammessan

Condizionale

  1. mi acciammieiva/acciammiæ
  2. ti t’acciammiësci
  3. lê o/a l’acciammieiva/acciammiæ
  4. niatri acciammiëscimo
  5. viatri acciammiësci
  6. liatri acciammieivan/acciammiæn

Imperativo

  1. acciamma ti!
  2. acciammemmo niatri!
  3. acciammæ viatri!

Participio passato

  1. m. s. acciammou
  2. m. p. acciammæ
  3. f. s. acciammâ
  4. f. p. acciammæ

Gerundio

  1. acciammando

Indicativo

Presente

  1. mi diggo
  2. ti ti dixi
  3. lê o/a dixe
  4. niatri dimmo
  5. viatri
  6. liatri dixan

Imperfetto

  1. mi dixeiva/diva
  2. ti ti dixeivi/divi
  3. lê o/a dixeiva/diva
  4. niatri dixeivimo/divimo
  5. viatri dixeivi/divi
  6. liatri dixeivan/divan

Futuro

  1. mi diò
  2. ti ti diæ
  3. lê o/a dià
  4. niatri diemo
  5. viatri diei
  6. liatri dian

Congiuntivo

Presente

  1. che mi digghe
  2. che ti ti digghi
  3. che lê o/a digghe
  4. che niatri dimmo
  5. che viatri
  6. che liatri diggan

Imperfetto

  1. che mi disse/dixesse
  2. che ti ti disci/dixesci
  3. che lê o/a disse/dixesse
  4. che niatri discimo/dixescimo
  5. che viatri disci/dixesci
  6. che liatri dissan/dixessan

Condizionale

  1. mi dieiva/diæ
  2. ti ti diësci
  3. lê o/a dieiva/diæ
  4. niatri diëscimo
  5. viatri diësci
  6. liatri dieivan/diæn

Imperativo

  1. dinni ti!
  2. dimmo niatri!
  3. viatri!

Participio passato

  1. m. s. dito
  2. m. p. diti
  3. f. s. dita
  4. f. p. dite

Gerundio

  1. dixendo, dindo
ëse

Indicativo

Presente

  1. mi son
  2. ti t’ê
  3. lê o/a l’é
  4. niatri semmo
  5. viatri sei
  6. liatri en/son

Imperfetto

  1. mi ea
  2. ti t’ëi
  3. lê o/a l’ea
  4. niatri eimo/emo
  5. viatri ëi
  6. liatri ean

Futuro

  1. mi saiò
  2. ti ti saiæ
  3. lê o/a saià
  4. niatri saiemo
  5. viatri saiei
  6. liatri saian

Congiuntivo

Presente

  1. che mi segge
  2. che ti ti seggi
  3. che lê o/a segge/sæ
  4. che niatri seggimo/seggemmo
  5. che viatri seggei/seggiæ
  6. che liatri seggian

Imperfetto

  1. che mi fïse/foïse
  2. che ti ti fïsci/foïsci
  3. che lê o/a fïse/foïse
  4. che niatri fïscimo/foïscimo
  5. che viatri fïsci/foïsci
  6. che liatri fïsan/foïsan

Condizionale

  1. mi saieiva/saiæ
  2. ti ti saiësci
  3. lê o/a saieiva/saiæ
  4. niatri saiëscimo
  5. viatri saiësci
  6. liatri saieivan/saiæn

Imperativo

  1. seggi ti!
  2. seggimo niatri!
  3. seggei/seggiæ viatri!

Participio passato

  1. m. s. stæto
  2. m. p. stæti
  3. f. s. stæta
  4. f. p. stæte

Gerundio

  1. essendo

Indicativo

Presente

  1. mi fasso
  2. ti ti fæ
  3. lê o/a fa
  4. niatri femmo
  5. viatri
  6. liatri fan

Imperfetto

  1. mi fava/faxeiva
  2. ti ti favi/faxeivi
  3. lê o/a fava/faxeiva
  4. niatri favimo/faxeivimo
  5. viatri favi/faxeivi
  6. liatri favan/faxeivan

Futuro

  1. mi faiò
  2. ti ti faiæ
  3. lê o/a faià
  4. niatri faiemo
  5. viatri faiei
  6. liatri faian

Congiuntivo

Presente

  1. che mi fasse
  2. che ti ti fasci
  3. che lê o/a fasse
  4. che niatri femmo
  5. che viatri
  6. che liatri fassan

Imperfetto

  1. che mi fesse
  2. che ti ti fesci
  3. che lê o/a fesse
  4. che niatri fescimo
  5. che viatri fesci
  6. che liatri fessan

Condizionale

  1. mi faieiva/faiæ
  2. ti ti faiësci
  3. lê o/a faieiva/faiæ
  4. niatri faiëscimo
  5. viatri faiësci
  6. liatri faieivan/faiæn

Imperativo

  1. fanni ti!
  2. femmo niatri!
  3. viatri!

Participio passato

  1. m. s. fæto
  2. m. p. fæti
  3. f. s. fæta
  4. f. p. fæte

Gerundio

  1. fando, faxendo